L'incontro con Almudena Guzmán, una delle voci più importanti della poesia spagnola contemporanea

La poetessa spagnola Almudena Guzmán
Per celebrare la "Giornata Mondiale della Poesia", l’Instituto Cervantes di Palermo organizza, in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Umanistiche, un incontro letterario con la poetessa spagnola Almudena Guzmán.
Giovedì 21 marzo, dalle ore 12 alle ore 14, al complesso di Sant'Antonino il pubblico palermitano potrà ascoltare una delle voci più illustri del panorama poetico spagnolo, la cui poesia ha una tematica fondamentalmente amorosa e sensuale, e nella quale predominano il verso libero e il linguaggio colloquiale, con frequenti tocchi surrealisti.
Almudena Guzmán aprirà l’incontro con un recital di poesie da lei scritte. Successivamente, converserà con gli studenti del corso di traduzione letteraria che si sono cimentati nella lettura e traduzione di una selezione di sue poesie.
Giovedì 21 marzo, dalle ore 12 alle ore 14, al complesso di Sant'Antonino il pubblico palermitano potrà ascoltare una delle voci più illustri del panorama poetico spagnolo, la cui poesia ha una tematica fondamentalmente amorosa e sensuale, e nella quale predominano il verso libero e il linguaggio colloquiale, con frequenti tocchi surrealisti.
Almudena Guzmán aprirà l’incontro con un recital di poesie da lei scritte. Successivamente, converserà con gli studenti del corso di traduzione letteraria che si sono cimentati nella lettura e traduzione di una selezione di sue poesie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi