L'Epifania contadina prende vita a Bolognetta: botteghe, antichi mestieri e il Presepe vivente

Un evento unico nel suo genere che mette in scena la vita rurale di un tempo: il 6 gennaio 2020 a Bolognetta torna l'Epifania contadina con il tradizionale Presepe vivente.
Il Presepe è ambientato nella Bolognetta contadina di una volta e rappresenta fedelmente la vita dei contadini, dei pastori e degli artigiani del Novecento tra case e antiche botteghe, e con la possibilità per i visitatori di degustare i prodotti tipici del territorio tra ricotta, vino, ceci, fave, pane con l’olio, frittelle, miele, formaggi e salumi.
Il Presepe si articola in un percorso che parte dal sagrato della Chiesa Madre e prosegue lungo i viali del giardino della Chiesa e in Via Vittorio Veneto, all'incrocio con via Armando Diaz 45, dove si trova la Casa Museo della vita contadina che per l'occasione potrà essere visitata gratuitamente.
L'evento è realizzato dal Forum delle associazioni bolognettesi in collaborazione con la Parrocchia Maria Santissima del Carmelo, con gli artisti e gli artigiani locali e con il patrocinio del Comune di Bolognetta.
Il Presepe è ambientato nella Bolognetta contadina di una volta e rappresenta fedelmente la vita dei contadini, dei pastori e degli artigiani del Novecento tra case e antiche botteghe, e con la possibilità per i visitatori di degustare i prodotti tipici del territorio tra ricotta, vino, ceci, fave, pane con l’olio, frittelle, miele, formaggi e salumi.
Il Presepe si articola in un percorso che parte dal sagrato della Chiesa Madre e prosegue lungo i viali del giardino della Chiesa e in Via Vittorio Veneto, all'incrocio con via Armando Diaz 45, dove si trova la Casa Museo della vita contadina che per l'occasione potrà essere visitata gratuitamente.
L'evento è realizzato dal Forum delle associazioni bolognettesi in collaborazione con la Parrocchia Maria Santissima del Carmelo, con gli artisti e gli artigiani locali e con il patrocinio del Comune di Bolognetta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo