Jazz tra i capolavori dell'arte: la rassegna al Museo Regionale Accascina di Messina
L'evento, intitolato "Musiche per il Museo", offre ogni sera a 150 visitatori un'esperienza unica, in cui le suggestioni dell'arte dialogano con le sonorità jazz, all'interno degli spazi espositivi che ospitano capolavori di Antonello da Messina, Caravaggio e altri maestri dal XII al XX secolo.
Il programma prevede esecuzioni di musiche d'autore ispirate ai diversi periodi storici e alle opere del museo, oltre a composizioni originali create per l'occasione. Tra queste, brani dedicati al Polittico di San Gregorio di Antonello da Messina e alla Resurrezione di Lazzaro di Caravaggio, ma anche ad altri capolavori esposti nelle sale dell'istituto, intitolato alla storica dell'arte Maria Accascina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo