"Jazz sotto le stelle" allo Stand Florio: aperitivo d'autore in musica con il Mimmo Cafiero Sextet

Mimmo Cafiero
Torna un nuovo appuntamento del festival "Jazz Sotto Le Stelle" allo Stand Florio. Venerdì 7 agosto è la volta di Mimmo Cafiero Sextet, con Alessandro Presti alla tromba, Nicola Caminiti al sax soprano e alto, Giuseppe Mirabella alla chitarra elettrica, Sam Mortellaro al piano e alle tastiere, Stefano India al basso elettrico e Mimmo Cafiero alla batteria.
Mimmo Cafiero da parecchi anni arrangia e compone, dedica i suoi progetti alla Sicilia e parla di amore e sacrificio tra il tenero e l’amaro. La musica contenuta nei suoi CD “Triangles" (1996), "Plays Sicilian Songs" (2001), e “Vitti ‘na Strada” (2008) è così: si sente la passione inesauribile, vertiginosa e pregnante per la vita e la musica, c'è lo sforzo di cambiare le cose, magari solo grazie a una canzone.
La particolarità della sua musica è incentrata sulla esposizione di semplici melodie attraverso giochi ritmici e poliritmici dai quali scaturiscono atmosfere sempre accattivanti che offrono agli ascoltatori momenti costantemente imprevedibili, ricchi di mediterraneità, alla ricerca di nuovi linguaggi, nel rispetto comunque delle tradizioni.
L'ingresso, solo su prenotazione, dalle ore 19.30, offre tre diverse formule: formula aperitivo d'autore servito al tavolo fino alle ore 21 (al costo di 20 euro a persona con drink e concerto incluso); ingresso per il concerto live (al costo di 12 euro a persona, con consumazione); proposta Food à la carte del ristorante Florio (dalle 20.30 alle 23 e concerto incluso).
L'aperitivo d'autore dello Stand Florio comprende una piadina con kebab, uno sformato di melanzane, una porzione di zucchine ripiene di cous cous accompagnate da una crema di ceci e ancora, pesce fritto con un'insalatina con prosciutto crudo e un mini hamburger di maialino nero dei Nebrodi con finta maionese. L'aperitivo comprende un calice di vino o un drink a scelta.
Mimmo Cafiero da parecchi anni arrangia e compone, dedica i suoi progetti alla Sicilia e parla di amore e sacrificio tra il tenero e l’amaro. La musica contenuta nei suoi CD “Triangles" (1996), "Plays Sicilian Songs" (2001), e “Vitti ‘na Strada” (2008) è così: si sente la passione inesauribile, vertiginosa e pregnante per la vita e la musica, c'è lo sforzo di cambiare le cose, magari solo grazie a una canzone.
La particolarità della sua musica è incentrata sulla esposizione di semplici melodie attraverso giochi ritmici e poliritmici dai quali scaturiscono atmosfere sempre accattivanti che offrono agli ascoltatori momenti costantemente imprevedibili, ricchi di mediterraneità, alla ricerca di nuovi linguaggi, nel rispetto comunque delle tradizioni.
L'ingresso, solo su prenotazione, dalle ore 19.30, offre tre diverse formule: formula aperitivo d'autore servito al tavolo fino alle ore 21 (al costo di 20 euro a persona con drink e concerto incluso); ingresso per il concerto live (al costo di 12 euro a persona, con consumazione); proposta Food à la carte del ristorante Florio (dalle 20.30 alle 23 e concerto incluso).
L'aperitivo d'autore dello Stand Florio comprende una piadina con kebab, uno sformato di melanzane, una porzione di zucchine ripiene di cous cous accompagnate da una crema di ceci e ancora, pesce fritto con un'insalatina con prosciutto crudo e un mini hamburger di maialino nero dei Nebrodi con finta maionese. L'aperitivo comprende un calice di vino o un drink a scelta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi