Le visite al rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale di Palazzo delle Aquile

Il Rifugio antiaereo di Palazzo delle Aquile a Palermo
Il rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale di Palazzo delle Aquile apre le porte al pubblico: l'appuntamento con le visite è sabato 13 e domenica 14 maggio.
Sotto piazza Pretoria si trova un rifugio antiaereo sotterraneo che risale al Secondo conflitto mondiale. I rifugi antiaerei, noti anche come ricoveri, venivano utilizzati dalla popolazione per proteggersi dai bombardamenti aerei.
Nel 1935 l’amministrazione di Palermo si trovò a dover creare ricoveri antiaerei per proteggere i cittadini da un conflitto imminente.
Oggi solo un ingresso è rimasto utilizzabile: un varco sul muro all’interno del Palazzo delle Aquile. La visita si arricchisce con gli aneddoti dei visitatori che riportano la storia della nonna, del papà, immergendoci sempre di più nella realtà di una città martoriata dalle bombe.
L'evento è inserito nel programma della VI edizione della "Settimana delle Culture".
Sotto piazza Pretoria si trova un rifugio antiaereo sotterraneo che risale al Secondo conflitto mondiale. I rifugi antiaerei, noti anche come ricoveri, venivano utilizzati dalla popolazione per proteggersi dai bombardamenti aerei.
Nel 1935 l’amministrazione di Palermo si trovò a dover creare ricoveri antiaerei per proteggere i cittadini da un conflitto imminente.
Oggi solo un ingresso è rimasto utilizzabile: un varco sul muro all’interno del Palazzo delle Aquile. La visita si arricchisce con gli aneddoti dei visitatori che riportano la storia della nonna, del papà, immergendoci sempre di più nella realtà di una città martoriata dalle bombe.
L'evento è inserito nel programma della VI edizione della "Settimana delle Culture".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi