Intrighi e passioni proibite: il classico di Émile Zola al Biondo di Palermo
Tra luci taglienti e movimenti febbrili, a Palermo prende vita una storia di inganni e colpe, dove la morale si sgretola sotto il peso dell'istinto.
Dal 21 febbraio al 2 marzo il Teatro Biondo ospita la prima nazionale di "Thérèse", un adattamento del romanzo di Émile Zola, con drammaturgia e regia di Stefano Ricci.
Protagonista dello spettacolo è Donatella Finocchiaro, affiancata da Alberto Carbone, Giulia Eugeni e Alessandra Fazzino.
Le coreografie sono curate da Stellario Di Blasi, le musiche da Andrea Cera, le scene da Eleonora De Leo, i costumi da Gianluca Sbicca e il disegno luci da Gianni Staropoli.
Dal 21 febbraio al 2 marzo il Teatro Biondo ospita la prima nazionale di "Thérèse", un adattamento del romanzo di Émile Zola, con drammaturgia e regia di Stefano Ricci.
Protagonista dello spettacolo è Donatella Finocchiaro, affiancata da Alberto Carbone, Giulia Eugeni e Alessandra Fazzino.
Le coreografie sono curate da Stellario Di Blasi, le musiche da Andrea Cera, le scene da Eleonora De Leo, i costumi da Gianluca Sbicca e il disegno luci da Gianni Staropoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo