SPORT E GIOCHI
HomeEventiSport e giochi

"Internazionali di Sicilia e Coppa degli Assi": due weekend di sport alla Favorita

  • Ippodromo La Favorita - Palermo
  • Dal 20 al 22 settembre (Internazionali di Sicilia), dal 26 al 29 settembre (Coppa degli Assi) (evento concluso)
  • Consulta gli orari sul sito della manifestazione
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Sponsor e official car: Mercedes RStar Palermo

Tutto pronto al campo ostacoli "La Favorita" gli Internazionali di Sicilia e la Coppa degli Assi, in programma rispettivamente da venerdì 20 a domenica 22 e poi da giovedì 26 a domenica 29 settembre.

Complessivamente sono attesi, nell’arco dei due week-end, 412 binomi, 232 dei quali provenienti da altre regioni italiane e 64 dall’estero, con amazzoni e cavalieri in rappresentanza di otto paesi europei (Argentina, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Ucraina, Stati Uniti).

"Mercedes-Benz e l’equitazione condividono una naturale vocazione a valori quali eleganza, stile e dinamicità", spiega in questa intervista Vincenzo Giacalone, General Manager di R.Star Mercedes, la concessionaria ufficiale Mercedes-Benz di Palermo che è sponsor e official car della 39esima edizione di Coppa degli Assi.

Il campo "La Favorita" sta cambiando volto e dallo stato di semi-abbandono nel quale si trovava sino al 2022, dallo scorso anno è tornato a nuova vita grazie all’investimento ed allo sforzo congiunto del Comune di Palermo e della Presidenza della Regione Siciliana, organizzatori delle due manifestazioni con il patrocinio del Ministero dello Sport e la collaborazione tecnica di Fieracavalli.

Da venerdì, quindi, si apre il sipario sulla 60° edizione degli Internazionali di Sicilia, uno dei più antichi concorsi d'Italia, organizzati per la prima volta nel 1954.

I binomi si sfidano in diverse competizioni sui due campi in sabbia e in erba, totalmente rifatti, che oggi si presentano con un fondo completamente piatto e con moderni sistemi di irrigazione e drenaggio, realizzati con le più avanzate tecnologie.

Nel progetto di ristrutturazione de "La Favorita" sono state recuperate anche le antiche scuderie, mentre la Club House è stata interamente ristrutturata utilizzando il legno, materiale eco-compatibile – con cui sono state realizzate anche le strutture fisse e gli allestimenti - all'insegna del massimo rispetto dell’ambiente naturale nel quale si trova il campo ostacoli, all’interno di una riserva naturale.

Per preservare i luoghi e migliorare la mobilità degli spettatori, inoltre, sono stati predisposti bus navetta gratuiti per collegare il campo alle aree parcheggio adiacenti la Fiera del Mediterraneo ed il vicino “piazzale dei matrimoni”.

Non sono previsti, invece, parcheggi per il pubblico nelle aree limitrofe al campo ostacoli.

Alla “Favorita” – fra gli altri – vi sarà anche il Commissario Tecnico della nazionale azzurra di salto ad ostacoli, Marco Porro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE