"Le vie dei tesori": l´incontro-dibattito sul tema della guerra con Gianni Riotta

«Il terrorismo alimentato anche da fanatiche distorsioni della fede in Dio sta cercando di introdurre nel Mediterraneo, in Medio Oriente, in Africa i germi di una terza guerra mondiale. Sta alla nostra responsabilità fermarla.»
Al trentaseiesimo meeting di Comunione e Liberazione di Rimini il messaggio inviato dal presidente Mattarella è stato un sasso gettato nel lago delle emergenze quotidiane: poche parole, ma pesanti, e tanti cerchi concentrici che si sono allargati a formare mulinelli di dubbi, domande, riflessioni.
Proverà a dare una risposta e a far emergere nuove sollecitazioni il giornalista e scrittore Gianni Riotta, in un incontro-dibattito dal titolo "Le nuove guerre del fondamentalismo", sul tema della guerra, delle guerre che, come virus testardi, possono proliferare nel terreno marcio del fondamentalismo.Un ragionamento sul filo della cronaca, per individuare gli angoli bui dietro l’angolo di casa nostra, le risorse disponibili, le soluzioni efficaci.
"Le vie dei tesori" propone ai cittadini un’alleanza nel segno della cultura, della conoscenza, della riappropriazione degli spazi. E di contro, offre ai visitatori esterni un sistema-Palermo ricco di itinerari, di nuove prospettive, di nuovi spunti di dialogo, di nuove forme di accoglienza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo