"Iliade. Il gioco degli dei" al Teatro Abc: Alessio Boni e Antonella Attili a Catania
Alessio Boni e Antonella Attili protagonisti di "Iliade. Il gioco degli dei", un testo di Francesco Niccolini liberamente ispirato all'"Iliade" di Omero, con la drammaturgia di Roberto Aldorasi, Francesco Niccolini e Marcello Prayer.
Lo spettacolo debutta a Catania sabato 15 febbraio alle 21.00 con repliche domenica 16 (alle 18.00), venerdì 21 (alle 21.00), sabato 22 (alle 17.30 e alle 21.00), domenica 23 (alle 18.00), venerdì 28 febbario (alle 21.00) e ancora sabato 1 marzo (alle 17.30 e alle 21.00) e domenica 2 (alle 18.00).
Con Alessio Boni e Antonella Attili in scena Haroun Fall, Jun Ichikawa, Liliana Massari, Francesco Meoni, Elena Nico e Marcello Prayer. La regia è firmata da Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer.
"Iliade" canta di un mondo in cui l'etica del successo non lascia spazio alla giustizia e gli uomini non decidono nulla, trascinati dagli dèi in una lunga e terribile guerra senza vincitori né vinti.
Lo spettacolo debutta a Catania sabato 15 febbraio alle 21.00 con repliche domenica 16 (alle 18.00), venerdì 21 (alle 21.00), sabato 22 (alle 17.30 e alle 21.00), domenica 23 (alle 18.00), venerdì 28 febbario (alle 21.00) e ancora sabato 1 marzo (alle 17.30 e alle 21.00) e domenica 2 (alle 18.00).
Con Alessio Boni e Antonella Attili in scena Haroun Fall, Jun Ichikawa, Liliana Massari, Francesco Meoni, Elena Nico e Marcello Prayer. La regia è firmata da Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer.
"Iliade" canta di un mondo in cui l'etica del successo non lascia spazio alla giustizia e gli uomini non decidono nulla, trascinati dagli dèi in una lunga e terribile guerra senza vincitori né vinti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo