Il volo della colomba e le arance benedette: così Piana degli Albanesi festeggia l'Epifania
Dopo la celebrazione della liturgia nella maestosa Cattedrale di San Demetrio, nella fontana dei Tre Cannoli in piazza Vittorio Emanuele, il Cardinale Francesco Montenegro e i sacerdoti rievocano al canto Në Jordan la discesa dello Spirito Santo nel Giordano il giorno del battesimo di Cristo, nel rito della benedizione delle acque.
Celebrazione profondamente evocativa ed emozionante durante la quale il Cardinale immerge nell'acqua della fontana per tre volte la croce, reggendo con l'altra mano il candelabro a tre ceri e un rametto di ruta.
L’evento che più simboleggia e rende unica la Teofania di Piana degli Albanesi si svolge alla fine della cerimonia, quando una simbolica colomba bianca viene accompagnata in un volo toccante e commovente dal tetto dell'antistante chiesa della Santissima Maria Odigitrìa, fino alla fontana dei Tre Cannoli.
Con l’organizzazione dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco Piana degli Albanesi ad arricchire e donare colore e preziosità alla festa della Teofania di Piana degli Albanesi, sono gli abiti tradizionali della tradizione Arbëreshë, indossati da donne, uomini e bambini, interamente ricamati a mano in filo d’oro e adornati di gioielli artigianali in oro e pietre preziose.
Alla fine della cerimonia le donne e gli uomini in costume tradizionale distribuiranno le arance benedette.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo