Il Teatro, l'area archeologica, l'Isola Bella: i siti di Naxos e Taormina aprono per Pasqua e Pasquetta

La scala monumentale della villa sull'Isola Bella (Messina)
Il Parco archeologico di Naxos - Taormina è stato istituito nel 2007 e gode di autonomia scientifica e di ricerca, organizzativa, amministrativa e finanziaria.
Nel 2013 gli è stata affidata la gestione del Museo archeologico di Naxos e delle sue collezioni, del Teatro Antico di Taormina, di Villa Caronia (sede amministrativa del Parco), del Museo naturalistico di Isola Bella e delle aree archeologiche di Taormina e Francavilla.
Novità del 2019 è l’introduzione del "Sentiero di Goethe", un percorso pedonale immerso nel verde di ulivi e pini secolari che, partendo a valle dal secondo ingresso del Teatro (in via Bagnoli Croce), conduce dopo una serie di tornanti fino a monte, ossia sul proscenio del magnifico monumento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi