Il soprano Natalia Demina in concerto a Trapani con "Ad gloriam sanctae Caeciliae"
Giovedì 22 novembre il soprano Natalia Demina, solista al Teatro dell’Operetta di San Pietroburgo e alla Filarmonica di Samara in Russia, sarà la protagonista del concerto "Ad gloriam sanctae Caeciliae". Elide D’Atri e Carmen Pellegrino all’organo con musiche di Bach, Hesse, Lemmens, Mozart, Piazza, Rossini, Storace.
L'organo dell'antica chiesa di San Pietro a Trapani è uno strumento unico al mondo, realizzato tra il 1836 e il 1847 dal geniale organaro palermitano Francesco La Grassa, su commissione degli arcipreti Salvatore e Vito Mauro. L'organo ha sette tastiere su tre consolles per ottanta registri complessivi che azionano 5000 canne, e un ingegnoso meccanismo che le unisce. Riproduce gli effetti sonori di molti strumenti e della voce umana, segue l'estetica orchestrale e bandistica tipica dell'Ottocento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi