TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Il punto G" accende il Teatro Sant’Eugenio: un weekend di risate (senza freni) a Palermo

  • Teatro Sant'Eugenio - Palermo
  • Dal 2 al 4 maggio 2025
  • 21.00 (venerdì e sabato), 17.45 (domenica)
  • 16 euro (intero), 14 euro (ridotto over 65)
  • Biglietti acquistabili online sul sito del teatro oppure fisicamente al botteghino (piazza Europa 39/41, aperto dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 18.30). Info e prenotazioni al numero 091 6710494
Balarm
La redazione

Da sinistra, Lupetto, Ivan Fiore e Valentino Pizzuto

Al Teatro Sant’Eugenio di Palermo si ride di gusto con “Il punto G”, un'irresistibile commedia scritta da Ernesto Maria Ponte, Salvo Rinaudo, Paride Benassai e Maurizio Bologna.

Lo spettacolo va in scena dal 2 al 4 maggio, il venerdì e il sabato alle ore 21.00, mentre la domenica alle ore 17.45, nella sala di piazza Europa 39/41, per la direzione artistica Pupella.

Con un cast d’eccezione, composto da Valentino Pizzuto, Ivan Fiore, Lupetto e la partecipazione di Enrica Garofalo, la commedia promette momenti di puro spasso tra equivoci, battute taglienti e situazioni assurde. La regia porta la firma di Valentino Pizzuto.

INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili online sul sito del teatro oppure fisicamente al botteghino (piazza Europa 39/41, aperto dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 18.30). Per info e prenotazioni è possibile chiamare il numero 091 6710494

Al centro della trama c’è Andrea (interpretato da Lupetto), meticoloso e maniaco dell’ordine, felice nel suo nuovo e immacolato appartamento.

La sua pace però viene sconvolta quando si ritrova a dover ospitare, controvoglia, due ospiti ingombranti: Valentino, suo padrino, e Ivan, amico musicista del pub.

Entrambi, cacciati dalle rispettive mogli, si rifugiano da Andrea, trasformando la casa in un campo di battaglia tragicomico fatto di disastri domestici, incomprensioni e gag spassose.

Tra doppi sensi, comicità fisica e battute fulminanti, "Il punto G" è un inno all’ironia sulla convivenza forzata e sulle relazioni moderne, con un ritmo incalzante e un trio comico che sa come far scoppiare dal ridere il pubblico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE