Il Palazzo Reale di Palermo apre le porte: tra video mapping, giardini reali e la mostra su Rosalia

Un momento del videomapping su Palazzo Reale
A partire dalle 20.15 è possibile accedere (a prezzo ridottissimo) al Palazzo dal Portone finalmente riaperto che, adesso, consente l'accesso dal prospetto principale del Palazzo. Da qui ci si sposterà alla scoperta della mostra dedicata alla Santuzza.
"Rosalia eris in peste patrona" è un’iniziativa della Fondazione Federico II che, in sinergia con l’Assemblea regionale siciliana, il dipartimento regionale dei Beni culturali, la Soprintendenza per i Beni culturali e l’Arcidiocesi di Palermo, ha scelto di raccontare gli elementi della Santuzza che la vedono travalicare i confini della Sicilia.
L'esposizione racchiude una ricchissima esposizione di dipinti, pale d’altare e documenti dell’epoca, attraverso i quali si racconta la vera storia della Santuzza, che liberò i palermitani dalla peste.
Dalle 21, inoltre, tutti potranno osservare la facciata del Palazzo Reale cambiare volto grazie al video mapping "Al -Qasr", nome arabo del Cassaro: una scelta non casuale dato che il Portone Monumentale riaperto "si affaccia" proprio sul Cassaro. Il video mapping sarà riprodotto fino alle ore 24 e sarà ammirabile gratuitamente dall'esterno del Palazzo.
A cura di Delisa e Odd Agency, il racconto animato narra la storia del castello, la colonizzazione fenicia e le porte aperte sulla Galca araba, la fortificazione normanna e il trionfo dei mosaici e dell'architettura arabo-normanna, i momenti di decadimento e i fasti barocchi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera