" Il mio nome è Carducci e lavoravo in Fiat": lo spettacolo in scena al Circolo Arci Fontarò
Uno spettacolo tratto dal monologo di Piero Macaluso pubblicato dai tipi de La Zisa nel 2010. Il testo nasce dalle interviste ad alcuni operai Fiat dell'ex stabilimento di Termini Imerese durante una delle crisi della fabbrica poi rientrate ma che furono comunque uno dei primi segnal di insofferenza verso lo stabilimento che era nato ed ea stato un centro di produzione industriale importante per il territorio.
Lo spettacolo non è solo una riflessione sul mondo del lavoro in fabbrica, in particolare sull'esperienza Fiat in Sicilia, raccontandone la nascita, le assunzioni, le lotte sindacali e la definitiva chiusura, ma vuole essere anche una riflessione sulla trasformazione del lavoro operaio e sul tempo dedicato al lavoro che diventa una vera sospensione dalla propria esistenza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi