Maria Mazzotta in concerto ai Cantieri: voce intensa tra sonorità elettriche del post rock

Cristiano Della Monica, Maria Mazzotta ed Ernesto Nobili
Per la nuova stagione di "Sponde Sonore", l'artista si esibisce in concerto venerdì 9 maggio alle 22.00 al circolo Arci Tavola Tonda all'interno dei Cantieri culturali alla Zisa.
Ad accompagnarla sul palco ci sono Cristiano Della Monica (batteria, percussioni ed elettronica) ed Ernesto Nobili (chitarra elettrica, chitarra baritona).
L'artista presenta il suo nuovo lavoro discografico dal titolo "Onde", un album in cui per la prima volta nel suo percorso di carriera ventennale, l'artista sceglie di esprimere la forza vitale e schietta della tradizione contadina attraverso strumenti contemporanei e dal sapore suburbano.
Sul palco, la sua interpretazione profonda e penetrante è per lo spettatore un’esperienza rara e preziosa e ha reso Maria Mazzotta una delle voci più intense del panorama della world music europea.
"Onde" è uno spettacolo da vivere in pieno lasciandosi accompagnare e guidare da un’interprete unica. Un racconto sul continuo mutamento, in cui il mare risuona ovunque, dal dolce movimento che può cullare prima di trasformarsi in onda anomala e distruggere, facendo tabula rasa.
Custodisce al proprio interno numerose metafore e molteplici stati d’animo che come le onde marine possono assumere mille forme.
La sua particolare versatilità fa di Maria Mazzotta una tra le voci più importanti del panorama pugliese e, più in generale, della world music alla quale si accosta con estremo rispetto e meticolosa ricerca con riguardo alle caratteristiche vocali, e non solo, che contraddistinguono le varie culture.
Spaziando con naturalezza dalle sonorità del Sud Italia alle cadenze balcaniche, la sua sentita interpretazione coinvolge lo spettatore trascinandolo ed immergendolo nella cultura dei brani interpretati.
Giovanissima si dedica allo studio del pianoforte (per 7 anni), poi dell’arpa (per 3 anni) presso il Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce, e nel 1998 avviene il primo approccio con i canti della tradizione salentina attraverso l’ascolto delle fonti originali e la partecipazione attiva ai canti di riproposta.
Dal 2000 al 2015 fa parte del Canzoniere Grecanico Salentino, band con la quale incide 6 album e partecipa ai più importanti festival internazionali di world music.
Nel corso della sua carriera ha partecipato ad importanti rassegne e festival nazionali ed internazionali.
Il concerto fa parte della nuova stagione 2025 di Sponde Sonore, la rassegna di concerti organizzata dal circolo Arci Tavola Tonda all’interno dei Cantieri alla Zisa di Palermo.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI "SPONDE SONORE"
Giovedì 15 maggio
ELEONORA STRINO 4TET
Eleonora Strino, definita da JazzGuitar Today come “Italian Jazz Guitar Master”, presenta a Palermo il suo nuovo lavoro discografico "Matilde", uscito per Cam Jazz il 7 febbraio 2025.
Domenica 25 maggio
ADRIANO DEL SAL (Classica)
Grande chitarrista classico italiano, Adriano Del Sal ha messo d’accordo le giurie di importanti concorsi nazionali ed internazionali vincendo ben 12 primi premi e svolge una intensa attività concertistica che negli ultimi anni lo ha visto invitato nei maggiori festival internazionali.
Giovedì 5 giugno
ELIO GERMANO E TEHO TEARDO
In scena "Viaggio al termine della notte" di Louis-Ferdinand Céline. Che cosa accade quando un testo interagisce con la musica? Le parole veicolano significati nel suono, la musica le restituisce nello spazio fino a quando acquisiscono valenze che non sono scritte.
Giovedì 26 giugno
ALESSIO BONDI'
Alessio Bondì torna a Palermo in concerto con la sua band, allo Spazio Open - Cantieri Culturali alla Zisa, per il tour del nuovo album “Runnegghiè".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi