Il gusto incontra la tradizione: a Calatafimi Segesta la nuova edizione della "Sagra del Maccherone"

La "Sagra del Maccherone" di Calatafimi Segesta (foto di Vito Curatolo)
Da ventinove anni un punto di riferimento per chiunque voglia trascorrere un weekend estivo di gusto in uno dei luoghi più belli di Sicilia: dal 5 al 7 agosto arriva la "Sagra del maccherone" nel centro storico di Calatafimi Segesta.
Un'occasione per visitare la cittadina siciliana ma soprattutto per degustare i piatti tipici della tradizione in un vero e proprio tour enogastronomico: busiate di grano antico, lumache, salsiccia locale, cassatelle di Calatafimi e granite al limone.
Il tutto accompagnato da momenti di intrattenimento e attività collaterali tra esibizioni artistiche e musicali, proiezioni e laboratori (leggi il programma).
Il gusto incontra la tradizione: l'associazione TpChé Sensazioni, infatti, ha ricreato per l'occasione scene di vita contadina dei primi del Novecento - come la "cacciata", ovvero la rotazione a passo sostenuto di una coppia di muli sulle spighe di grano - con figuranti in abiti d'epoca e litanie contadine che innegiano ai Santi per la prosperità del raccolto.
L'evento ha il supporto dell'Ammistrazione Comunale e di altre associazioni e di volontari.
Un'occasione per visitare la cittadina siciliana ma soprattutto per degustare i piatti tipici della tradizione in un vero e proprio tour enogastronomico: busiate di grano antico, lumache, salsiccia locale, cassatelle di Calatafimi e granite al limone.
Il tutto accompagnato da momenti di intrattenimento e attività collaterali tra esibizioni artistiche e musicali, proiezioni e laboratori (leggi il programma).
Il gusto incontra la tradizione: l'associazione TpChé Sensazioni, infatti, ha ricreato per l'occasione scene di vita contadina dei primi del Novecento - come la "cacciata", ovvero la rotazione a passo sostenuto di una coppia di muli sulle spighe di grano - con figuranti in abiti d'epoca e litanie contadine che innegiano ai Santi per la prosperità del raccolto.
L'evento ha il supporto dell'Ammistrazione Comunale e di altre associazioni e di volontari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi