FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Il diritto e lo straniero. Multiculturalismo e catagorie giuridiche": il convegno alla Lumsa di Palermo

Balarm
La redazione

Ordinario di Diritto privato e direttore del dipartimento di Giurisprudenza dell'Università LUMSA di Palermo

Il dipartimento di Giurisprudenza della LUMSA di Palermo apre le porte per due giornate di studio su "Il diritto e lo straniero. Multiculturalismo e categorie giuridiche", in programma giovedì 8 e venerdì 9 novembre presso l'Aula Magna della sede di via Filippo Parlatore 65.

Il convegno, organizzato con la Scuola superiore della Magistratura - Struttura decentrata di Palermo, la SISDIC e l'Ordine degli Avvocati di Palermo, intende promuovere una riflessione interdisciplinare sull’incidenza del multiculturalismo nell’esperienza contemporanea.

Si avverte sempre di più l'urgenza di adattare le tradizionali categorie giuridiche al sempre crescente pluralismo sociale, frutto della convivenza all’interno del territorio statale di comunità culturali portatrici di tradizioni e costumi differenti.

La sessione inaugurale affronta temi come la disciplina dell’immigrazione, i modelli di cittadinanza, la libertà religiosa e l’influenza del multiculturalismo nella giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione, mentre la seconda parte del convegno ha un taglio marcatamente civilistico ed è dedicata all'analisi dei rapporti personali e familiari e all’esame dei rapporti patrimoniali (leggi il programma completo).

Il convegno è in corso di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo. Per maggiori informazioni è possibile chiamare i numeri 380 7889209 e 329 8051966.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE