Il carro, il corteo, gli spettacoli: il programma del 395° Festino di Santa Rosalia a Palermo

La folla di turisti e cittadini ai piedi della Cattedrale durante il Festino di Santa Rosalia a Palermo
Il carro trionfale (guarda in anteprima il carro) quest'anno è stato ideato dallo scenografo Fabrizio Lupo e realizzato, per la prima volta nella storia, all'interno della Casa di Reclusione Ucciardone, in collaborazione con le maestranze dell’organizzazione VM Agency Group, i detenuti e gli allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo, con il coordinamento della tutor Alessia D’Amico.
Altra novità per questa edizione del Festino: al gruppo di volontari extracomunitari che tradizionalmente traina il Carro Trionfale durante il corteo si uniranno anche i detenuti che parteciperanno alla performance artistica in programma nei pressi di Porta Felice.
Tra i momenti più significativi del 14 luglio il grande spettacolo al Piano di Palazzo Reale che rievoca in chiave simbolica la nascita di Rosalia, con il ritorno della compagnia Fura dels Baus (già protagonista lo scorso anno). La compagnia catalana sarà protagonista ai Quattro Canti con una performance aerea inedita in Italia, presentata a Palermo in prima nazionale.
Al Piano della Cattedrale, invece, per la prima volta nel cast artistico del Festino la compagnia Transe Express, pionieri dell'arte di strada che, dal loro esordio nel 1982, si sono esibiti in 50 Paesi nei diversi continenti, con una performance che sarà un "dialogo tra cielo e terra", sempre qui un altro dialogo sarà protagonista per la prima volta, quellofra la Santa e il Genio di Palermo che rappresenta la Città. Il giordo dopo il festino, il 15 luglio ci sarà la consueta processione religiosa (qui il programma completo).
L'edizione 2019 vuole rivolgere particolare attenzione anche alle donne: in quest'ottica è stato lanciato il concorso fotografico "Festino e dintorni", ideato da Letizia Battaglia che, il 4 settembre, premierà la foto più significativa scattata durante i festeggiamenti del 2019.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
Edoardo Prati debutta a Palermo: musica e letteratura in "Cantami d'amore"