Il brunch dell'Epifania al Museo Salinas: una domenica di gusto sulle note dei Masala Swing

Il Brunch della domenica al "Museo Salinas" di Palermo
Torna l'appuntamento domenicale del Museo Salinas di Palermo dedicato alle eccellenze del territorio e alla buona musica, questa volta nel giorno dell'Epifania e in compagnia della Masala Swing Band.
Dalle 12.30 alle 15 il Light Brunch, organizzato dal Cafe Culture di CoopCulture con uno speciale menù composto esclusivamente da prodotti made in Sicily diverso per ogni appuntamento: da una selezione dei più pregiati salumi e formaggi siciliani ai piatti più tipici della nostra tradizione, come i timballetti di pasta al forno e gli involtini di melanzane; dalle fresche e ricche insalate fino ai deliziosi dolci della pasticceria Costa. Il tutto accompagnato dall'ottimo vino delle più note cantine siciliane e dall'intenso aroma di un buon caffé.
Ad allietare i presenti saranno Angelo Merlino (chitarra e voce), Giuseppe Lana (piano e voce) e Mattia Franchina (contrabasso) con un ampio repertorio che spazia dal jazz di New Orleans al manouche di Django Reinhardt, oltre allo swing americano e italiano della prima metà del 20esimo secolo e ad alcune composizioni originali.
Il tutto riletto nella chiave giocosa ed originale che caratterizza la band, che sfrutta la riuscita commistione tra differenti stili musicali (sopra tutti, la fusione di musica siciliana e napoletana con lo swing americano), per offrire un'esibizione divertente, dalla ritmica solida e dal groove definito.
Per partecipare al brunch, al costo di 12 euro, e per ricevere maggiori informazioni sul menù del giorno è consigliata la prenotazione al numero 345 7765493.
Dalle 12.30 alle 15 il Light Brunch, organizzato dal Cafe Culture di CoopCulture con uno speciale menù composto esclusivamente da prodotti made in Sicily diverso per ogni appuntamento: da una selezione dei più pregiati salumi e formaggi siciliani ai piatti più tipici della nostra tradizione, come i timballetti di pasta al forno e gli involtini di melanzane; dalle fresche e ricche insalate fino ai deliziosi dolci della pasticceria Costa. Il tutto accompagnato dall'ottimo vino delle più note cantine siciliane e dall'intenso aroma di un buon caffé.
Ad allietare i presenti saranno Angelo Merlino (chitarra e voce), Giuseppe Lana (piano e voce) e Mattia Franchina (contrabasso) con un ampio repertorio che spazia dal jazz di New Orleans al manouche di Django Reinhardt, oltre allo swing americano e italiano della prima metà del 20esimo secolo e ad alcune composizioni originali.
Il tutto riletto nella chiave giocosa ed originale che caratterizza la band, che sfrutta la riuscita commistione tra differenti stili musicali (sopra tutti, la fusione di musica siciliana e napoletana con lo swing americano), per offrire un'esibizione divertente, dalla ritmica solida e dal groove definito.
Per partecipare al brunch, al costo di 12 euro, e per ricevere maggiori informazioni sul menù del giorno è consigliata la prenotazione al numero 345 7765493.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi