TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello in scena con la compagnia Ramulia

Balarm
La redazione
In scena negli spazi dell’associazione culturale e teatrale La Traccia, la compagnia Ramulia di Camastra con "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello, per la regia di Simone Luglio.

Diversi personaggi di questa commedia si trovano in una situazione di dilemma, di tipiche situazioni paradossali in cui l'individuo resta quasi senza via di uscita. Un tema di primo piano è quello dell'individuo costretto a difendere il suo prestigio sociale, anche a costo di pagare un prezzo altissimo. 

Dalla sinossi di Simone Luglio: «Affrontare un testo di Pirandello vuol dire confrontarsi con la realtà che ci circonda, doverne rispettare i colori, i profumi ma anche l'innovazione che in esso è contenuta. Il più classico e rappresentato dei testi di pirandello non sfugge a questa regola, anzi si fa baluardo dell'azione Pirandelliana. Allora come rendere la forza di un testo scritto nel diciotto del novecento? Come restituirne l'attualità? Queste domande ci siamo posti, questi paletti abbiamo piantato in quello che è diventato il nostro percorso, scoprendo che quello che ci serviva era trovare un percorso non un risultato! Abbiamo azzerato le nostre "conoscenze" e ci siamo fatti cullare dal testo, arrivando, con molta fatica, alla cosa più difficile di questi tempi, la semplicità estrema, al "gioco fatto sul serio».

Sul palco: Lillo Zarbo (Ciampa, scrivano), Luisa Lo Verme (Beatrice Fiorìca, la signora), Serena Bonsangue (Spanò, delegato), Claudia Cammilleri (Fana, serva della signora Beatrice), Loriano Moncado (Fifì La Bella, fratello della signora Beatrice), Serena Bonsangue (La Saracena, rigattiera), Nina Ciampa (Nina Ciampa, giovane moglie del Ciampa).


 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE