Idrotrekking a Cavagrande del Cassibile: una domenica con Natura Sicula onlus
I numerosi laghetti sono il frutto dell’erosione praticata dal movimento vorticoso del corso d’acqua in corrispondenza dei salti (cascate e cascatelle).
La difficoltà del percorso è di 3/5, l'attrezzatura consigliata comprende costume da bagno, scarpe da trekking o da ginnastica da bagnare. Oggetti vari come pranzo a sacco, cellulare e portafoglio vanno impermeabilizzati o chiusi in una sacca stagna. Il percorso sarà condotto dalla guida Fabio Morreale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi