Idee e soluzioni per la mobilità sostenibile: torna una nuova edizione di "No Smog Mobility" a Palermo

La giornata di giovedì seguirà con una sessione interamente dedicata al Mondo dell'Ingegneria, con uno spazio legato alle esperienze dirette di due ex allievi dell'Ateneo palermitano, oggi inseriti nel campo dell'automotive. Parteciperanno il professore Giovanni Perrone, Direttore del dipartimento di Ingegneria, il professore Mariano Ippolito, Delegato alla Didattica, il professore Alberto Milazzo, Delegato alla Ricerca, il professore Manfredi Bruccoleri, Delegato alla Terza Missione, l'ingegnere Nicola Scimeca, Managing director Ycon - Reggio Emilia e Giuseppe Raimondi, Responsabile dinamica veicolo Maserati MC20.
La sessione didattica si concluderà poi con il forum "Lo stato dell'arte della mobilità sostenibile. Idee e soluzioni" che vedrà gli interventi di Marco Alù, Direttore comunicazione Ford Italia, Luisa Di Vita, Direttore comunicazione Nissan Italia, Carlo Mannu, Business development&air quality Bosch, Gaetano Thorel, CEO Groupe PSA Italia ed Edoardo Torinese, EV strategy manager Hyundai Motor Italia. I lavori saranno tutti introdotti e moderati dalla giornalista del Tg2 Maria Leitner.
La rassegna come ogni anno, proclamerà inoltre i vincitori dei "Green Prix 2020", i riconoscimenti per le "idee e soluzioni a favore della mobilità ecosostenibile". La giuria, presieduta dal direttore editoriale dell'Agenzia di stampa Italpress, Italo Cucci, premierà le aziende che si sono distinte per le soluzioni più "green". Anche quest'anno i vincitori riceveranno in premio dieci alberi ciascuno che andranno a infoltire il "Bosco di No SMog Mobility", una area verde in espansione all'interno della cittadella universitaria di Viale delle Scienze, a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi