I volti dei politici italiani diventano caricature: Salvini, Di Maio (e non solo) per "Realpolitik" ad Alcamo

In foto l'iconografia fotografica satirica
Dall'11 al 13 agosto, all'interno della manifestazione "Alcart – legalità e cultura", sono esposti al Chiostro San Francesco di Alcamo, dei ritratti caricaturali degli attuali politici italiani, tratti dall'omonimo progetto fotografico di Luca Santese (Milano, 1985) e Marco P. Valli del collettivo Cesura.
L'obiettivo è quello di provare a sovvertire i canoni che strutturano le immagini presenti sui profili pubblici di Facebook e Instagram dei personaggi politici e della propaganda politica contemporanea, attraverso la creazione di un'iconografia fotografica satirica.
Si tratta di una sequenza di immagini che in mostra si compongono e scompongono a seconda del punto di vista dell'osservatore. Un invito a riflettere sulla classe politica della cosiddetta "Terza Repubblica".
Con "Realpolitik", i due fotografi sono riusciti e continuano a restituire il ritratto più vero del Governo Conte, da quando ha mosso i primi passi ad oggi, seguendone tutte le tappe. Le fasi della produzione di "Realpolitik" sono scandite dalla concomitanza con precisi eventi politici.
Tutto inizia dal 4 marzo 2018, giorno dell'elezione dell'attuale governo italiano, nel quale viene pubblicato "Boys Boys Boys", un volume che raccoglie una sequenza di ritratti satirici dei politici in gara, realizzati durante la campagna elettorale.
Dopo due mesi di consultazioni nasce il Governo Conte, caratterizzato dall'alleanza delle due forze politiche maggioritarie Lega e Movimento Cinque Stelle (M5S). Il 2 giugno, giorno successivo alla nascita del cosiddetto governo giallo-blu, viene pubblicata la seconda edizione di "Boys Boys Boys", stampata in bianco e nero con la volontà di ironizzare sul carattere nefasto del recente evento.
Simultaneamente Santese e Valli fotografano a Roma i festeggiamenti per la ricorrenza della nascita della Repubblica Italiana. I due si recano inoltre in piazza Bocca della Verità per documentare una manifestazione del M5S organizzata giorni prima allo scopo di protestare contro la decisione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di non concedere l'appoggio al nascente Governo.
Ottenuta la fiducia, quel giorno le proteste si trasformano in festeggiamenti. Un mese dopo gli stessi pubblicano "Popolopopolo", un terzo volume contenente le fotografie dei cittadini che partecipano alla festa del 2 giugno 2018, data che consacra la nascita della Terza Repubblica.
Il primo luglio 2018 i fotografi raggiungono Pontida, comune lombardo dove dal 1990 si tiene annualmente il più importante raduno leghista. Sin dal 2011 Santese e Valli hanno fotografato comizi e feste del partito.
È la selezione dell'intero materiale prodotto durante gli ultimi sette anni a costituire il volume ancora inedito dal titolo "Lega Nord Party", quarto della serie.
Nell'arco del 2018 Santese e Valli hanno coperto i maggiori eventi tenuti dal partito M5S, in particolare fotografando a Roma i militanti del partito durante la festa per la nascita del governo in piazza Bocca della Verità, a giugno, e l'evento Italia 5 Stelle presso Circo Massimo, a ottobre. Il 26 febbraio 2019 gli autori diffondono il quinto capitolo della serie, "MoVimento Lento".
L'intento dell'intera operazione è documentare i fenomeni e gli eventi più significativi che stanno caratterizzando il presente politico del paese attraverso le pubblicazioni indipendenti e le mostre fotografiche.
Il destino incerto dell'attuale governo impedisce di stabilire la data di conclusione dell'intero lavoro ma è impegno degli autori continuare a produrre costante documentazione autoriale che non si limiti unicamente a registrare gli eventi ma ne offra una costante visione critico-satirica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi