I violinisti Alessandro e Massimo Quarta dal vivo: le tappe dei concerti in Sicilia
L’Orchestra Sinfonica Siciliana avvia un tour di concerti in Sicilia, che, dal 12 al 17 marzo, tocca tre comuni dell’Isola, per poi riapprodare a Palermo con la replica del programma il 18 e 19 marzo al Politeama Garibaldi, all’interno della stagione sinfonica invernale dell’Orchestra.
In scena un inedito duo di fratelli composto dalla celebre star del violino Alessandro Quarta e Massimo Quarta, anche lui violinista di fama mondiale, vincitore del premio Paganini nel 1991, per questa produzione della FOSS in veste di direttore d’orchestra. In programma grandi capolavori di Mozart e Beethoven.
Gli appuntamenti sono al Cine-Teatro Impero di Marsala il 12 marzo (ore 21.00), al Duomo di Monreale il 16 marzo (ore 21.00), alla Cattedrale del Santissimo Salvatore di Mazara del Vallo il 17 marzo (ore 20.30), al Politeama Garibaldi il 18 (ore 21.00) e il 19 marzo (ore 17.30).
In scena un inedito duo di fratelli composto dalla celebre star del violino Alessandro Quarta e Massimo Quarta, anche lui violinista di fama mondiale, vincitore del premio Paganini nel 1991, per questa produzione della FOSS in veste di direttore d’orchestra. In programma grandi capolavori di Mozart e Beethoven.
Gli appuntamenti sono al Cine-Teatro Impero di Marsala il 12 marzo (ore 21.00), al Duomo di Monreale il 16 marzo (ore 21.00), alla Cattedrale del Santissimo Salvatore di Mazara del Vallo il 17 marzo (ore 20.30), al Politeama Garibaldi il 18 (ore 21.00) e il 19 marzo (ore 17.30).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi