I migliori allievi del Conservatorio in concerto: il premio al Teatro Massimo di Palermo

Teatro Massimo, Palermo
L'appuntamento è in programma lunedì 16 ottobre, alle 16.30, nella Sala Onu del Teatro Massimo.
Il premio, istituito dall’Associazione "Amici del Teatro Massimo", è destinato sotto forma di borse di studio ai migliori allievi del Conservatorio.
La particolarità del Premio è che, oltre alla giuria, anche il pubblico presente in sala può votare e scegliere il suo musicista preferito.
I finalisti sono: Christian Barraco (violoncello); Gaspare Provenzano (baritono); Andrea Randazzo (pianoforte); Giovanni Pio Sunzeri (tromba); Enrico Simonetta, Carmen Sottile (pianoforte) e due formazioni da camera, un Quartetto di sax e un Trio composto da pianoforte, flauto e voce.
La giuria è presieduta da Anna Tedesco, docente di Storia della musica all’Università e presidente dell’Associazione Amici del Teatro Massimo, dal mezzosoprano Marianna Pizzolato, dalla pianista Aurelia Spagnolo, dal compositore e direttore d’orchestra Francesco La Licata, dal violinista Enrico Orlando, dall’attuale direttore Daniele Ficola e da Mauro Visconti, docente di Direzione di coro e futuro direttore del Conservatorio palermitano.
Giunto alla V edizione, il Premio intitolato al grande Claudio Abbado e promosso dagli Amici del Teatro Massimo, da quest'anno, si avvale dell’importante contributo della Fondazione Sicilia, del sostegno della Casa Tasca d’Almerita e della collaborazione della Fondazione Teatro Massimo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania