VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

"I luoghi di San Benedetto il Moro": un itinerario tra le bellezze nascoste del quartiere Brancaccio

Quattro itinerari gratuiti a Palermo tra monte Pellegrino, Brancaccio e il centro storico in programma nei weekend estivi e fino a ottobre: si tratta del progetto "Sulle Orme dei Santi di Palermo" (leggi l'articolo di approfondimento) che si ispira ai Santi e ai Geni della città tra arte e architettura, storia e tradizione.

Sabato 1 settembre è la volta dell'itinerario "I luoghi di San Benedetto il Moro", con raduno alle 9 presso piazza Ponte dell’Ammiraglio (fermata tram L1 "Ponte dell’Ammiraglio"). Da qui il percorso svela le bellezze nascoste del quartiere di Brancaccio.

Il percorso parte dal Ponte dell’Ammiraglio, sito compreso nell’itinerario monumentale arabo-normanno dell’Unesco, e tocca anche la vicina chiesa coeva di San Giovanni dei Lebbrosi. Proseguendo lungo Corso dei Mille e la via Giafar si giunge al Castello di Maredolce, antico e monumentale “sollazzo” dei re Normanni.

Dopo la visita di Maredolce si riprende il cammino per il Convento di Santa Maria di Gesù, alle falde del monte Grifone. Dopo la visita del chiostro, della chiesa e degli altri ambienti nel convento ci si avvia per il facile percorso che arriva presso il Cipresso di San Benedetto, l’albero monumentale che la leggenda popolare vuole nato dal bastone che il santo conficcò nel terreno.

COSA C'È DA FARE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.