I live nel verde del Coast To Coast: gli appuntamenti per il "Giardino della musica"
Un giardino in un’area residenziale, l’aperitivo al tramonto al fresco, la musica ad accompagnare le chiacchere tra amici.
Continua con successo “Giardino della musica”, la prima rassegna estiva in un’area residenziale di Palermo, nel giardino esterno del Coast to Coast Ausonia in via Ausonia 56, a partire dalle ore 19.00.
Martedì 12 luglio protagonista sarà Riccardo Simoncelli con il suo guitar solo. La scaletta rivisiterà in chiave acustica la storia del rock attraverso autori intramontabili da David Bowie agli U2.
Mercoledì 13 luglio spazio al tributo a Lucio Battisti con i Non dire no. Daniele Davì alla voce e Francesco Vannini alla chitarra suoneranno in acustico le più belle canzoni firmate Battisti/Mogol. Una riproposizione in chiave classica, per i nostalgici, ma anche per chi vuole imparare a conoscere quel che Lucio Battisti ha significato per la storia della musica.
In scaletta: “Ancora tu”, “Un'avventura”, “10 ragazze”, “La collina dei ciliegi”, “Si viaggiare”, “E penso a te”, “io vorrei non vorrei ma se vuoi”, “7.40”, “Anna”, “Fiori rosa fiori di pesco”, “La luce dell'est”.
Domenica 17 luglio concerto chitarra e voce con Marcello La Guardia. che con il suo modo di fare accurato e pacato, accompagnerà il pubblico a concludere la settimana col cocktail in mano a cantare. In scaletta brani di: Oasis, Rolling Stones, Jimi Hendrix, Stereophonics, Nirvana, Peter Cincotti, Doobie Brother, Neil Young, Beatles.
Continua con successo “Giardino della musica”, la prima rassegna estiva in un’area residenziale di Palermo, nel giardino esterno del Coast to Coast Ausonia in via Ausonia 56, a partire dalle ore 19.00.
Martedì 12 luglio protagonista sarà Riccardo Simoncelli con il suo guitar solo. La scaletta rivisiterà in chiave acustica la storia del rock attraverso autori intramontabili da David Bowie agli U2.
Mercoledì 13 luglio spazio al tributo a Lucio Battisti con i Non dire no. Daniele Davì alla voce e Francesco Vannini alla chitarra suoneranno in acustico le più belle canzoni firmate Battisti/Mogol. Una riproposizione in chiave classica, per i nostalgici, ma anche per chi vuole imparare a conoscere quel che Lucio Battisti ha significato per la storia della musica.
In scaletta: “Ancora tu”, “Un'avventura”, “10 ragazze”, “La collina dei ciliegi”, “Si viaggiare”, “E penso a te”, “io vorrei non vorrei ma se vuoi”, “7.40”, “Anna”, “Fiori rosa fiori di pesco”, “La luce dell'est”.
Domenica 17 luglio concerto chitarra e voce con Marcello La Guardia. che con il suo modo di fare accurato e pacato, accompagnerà il pubblico a concludere la settimana col cocktail in mano a cantare. In scaletta brani di: Oasis, Rolling Stones, Jimi Hendrix, Stereophonics, Nirvana, Peter Cincotti, Doobie Brother, Neil Young, Beatles.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi