I concerti (immersivi) del Teatro Massimo: da Rossini a Verdi, il Coro canta nei palchi

Il palco del Teatro Massimo
Si comincia sabato 2 luglio (con repliche il 10, 12 e 13 luglio) in Sala Grande, con gli "Immersive Concert".
Pensati e inaugurati lo scorso inverno, quando la pandemia esigeva il distanziamento anche tra i professori d’orchestra e gli artisti del coro, gli "Immersive concert" sono concerti della durata di 45 minuti che offrono al pubblico l’esperienza di essere immersi e circondati dal suono dell’orchestra proveniente dalla platea (e non dalla buca) e dai palchi di primo e secondo ordine, dove è sistemato e distribuito il Coro.
Un format di successo, apprezzato dal pubblico straniero, e non solo.
Il programma propone pagine celebri del repertorio operistico italiano, da Rossini a Verdi a Bellini, titoli attraenti, conosciuti dal grande pubblico internazionale, come l’ouverture da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini o il "Coro di Zingarelle e Mattadori" da La traviata, il "Va pensiero" dal Nabucco di Giuseppe Verdi, o la Sinfonia da Norma di Bellini.
Un'occasione per riscoprire l’acustica perfetta e la bellezza di uno dei teatri storici più grandi d’Europa, dotato di un affascinante sistema di areazione naturale, progettato dal Basile a fine ottocento: il soffitto a petali mobili che si schiudono per far defluire l’aria calda e rinfrescare la Sala più grande del Teatro.
A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo è il Maestro Danilo Lombardini, Maestro del Coro, Ciro Visco.
In occasione dell’ Immersive Concert, sabato 2 luglio sarà prolungato l’orario delle visite guidate a teatro (ultima visita ore 19.00) ed è previsto il biglietto ridotto per chi volesse associare alla visita anche il concerto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo