I 20 anni di carriera di Dario Vergassola: le sue "Storie sconcertanti" a Palermo

Dario Vergassola
Dario Vergassola festeggia venti anni di carriera come intervistatore comico e lo fa portando in scena il suo spettacolo per la prima stagione teatrale del teatro Apparte di Palermo.
Inizialmente previsto dicembre, lo spettacolo "Storie Sconcertanti" è stato rinviato alla primavera 2025.
A causa di sopraggiunti e imprevisti motivi logistico-organizzativi, non imputabili né all’Artista né alla Produzione, la data dello spettacolo di Dario Vergassola prevista per domenica 22 dicembre 2024 è stata annullata.
La data di sabato 21 dicembre 2024 è stata posticipata a venerdì 11 aprile 2025.
INFO BIGLIETTI E RIMBORSI
I biglietti già acquistati per lo spettacolo del 21 dicembre saranno validi per la nuova data in programma.
Relativamente ai biglietti acquistati per la data del 22 dicembre, potranno essere sostituiti al botteghino del Teatro per la data dell’11 aprile o rimborsati entro il 30 dicembre 2024.
LO SPETTACOLO
Tra risate e riflessioni, Vergassola racchiude il suo infinito repertorio di domande/battute con relative risposte esilaranti, in un ritmo incalzante che porta a riflettere e ironizzare su noi stessi.
Dopo gli esordi con le spassose interviste a calciatori e veline realizzate per Zelig, cercherà un approccio più serioso intervistando gli ospiti del salotto di Serena Dandini ma realizzerà invece esempi magistrali di graffiante satira.
Ma poi non ha più smesso di realizzare interviste in TV e dal vivo coinvolgendo scrittori, scienziati, politici, sindacalisti senza farsi mancare brillanti manager o austeri professori.
Ormai temuto da tutti, ha recentemente iniziato ad intervistare anche altri esseri viventi trovando nella natura esempi di grande virtù su cui possiamo comunque ridere ma anche imparare a salvare il nostro mondo da una catastrofe ecologica.
Tutto questo infinito repertorio di domande/battute (e relative risposte) viene adesso riproposto In uno spettacolo dal ritmo così serrato ed incalzante che si rischia di perdersi in un esilarante sconcerto.
Ma saranno proprio le nostre convinzioni a vacillare alla luce della satira intelligente di Dario Vergassola senza peraltro farci mancare spunti per ironizzare su noi stessi.
Inizialmente previsto dicembre, lo spettacolo "Storie Sconcertanti" è stato rinviato alla primavera 2025.
A causa di sopraggiunti e imprevisti motivi logistico-organizzativi, non imputabili né all’Artista né alla Produzione, la data dello spettacolo di Dario Vergassola prevista per domenica 22 dicembre 2024 è stata annullata.
La data di sabato 21 dicembre 2024 è stata posticipata a venerdì 11 aprile 2025.
INFO BIGLIETTI E RIMBORSI
I biglietti già acquistati per lo spettacolo del 21 dicembre saranno validi per la nuova data in programma.
Relativamente ai biglietti acquistati per la data del 22 dicembre, potranno essere sostituiti al botteghino del Teatro per la data dell’11 aprile o rimborsati entro il 30 dicembre 2024.
Adv
Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 320 2635366 o inviare una mail a info@teatroapparte.it LO SPETTACOLO
Tra risate e riflessioni, Vergassola racchiude il suo infinito repertorio di domande/battute con relative risposte esilaranti, in un ritmo incalzante che porta a riflettere e ironizzare su noi stessi.
Dopo gli esordi con le spassose interviste a calciatori e veline realizzate per Zelig, cercherà un approccio più serioso intervistando gli ospiti del salotto di Serena Dandini ma realizzerà invece esempi magistrali di graffiante satira.
Ma poi non ha più smesso di realizzare interviste in TV e dal vivo coinvolgendo scrittori, scienziati, politici, sindacalisti senza farsi mancare brillanti manager o austeri professori.
Ormai temuto da tutti, ha recentemente iniziato ad intervistare anche altri esseri viventi trovando nella natura esempi di grande virtù su cui possiamo comunque ridere ma anche imparare a salvare il nostro mondo da una catastrofe ecologica.
Tutto questo infinito repertorio di domande/battute (e relative risposte) viene adesso riproposto In uno spettacolo dal ritmo così serrato ed incalzante che si rischia di perdersi in un esilarante sconcerto.
Ma saranno proprio le nostre convinzioni a vacillare alla luce della satira intelligente di Dario Vergassola senza peraltro farci mancare spunti per ironizzare su noi stessi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo