Gusto, storia e tradizione nel borgo: la "Festa della Nocciola" alla Badiavecchia di Novara di Sicilia

L'antico borgo cistercense di Badiavecchia, a pochi chilometri da Novara di Sicilia, ospita la 13esima edizione della "Festa della Nocciola" sabato 6 e domenica 7 ottobre (leggi il programma).
Due giorni immersi tra natura e storia in cui sarà possibile gustare le deliziose nocciole del luogo, prodotto esclusivo del borgo, sia a pranzo che a cena: dai piatti salati come la pasta col sugo di nocciole e la rinomata salsiccia di nocciole, a quelli dolci come gli ottimi dolci preparati dalle sapienti mani degli abitanti.
In programma anche la suggestiva visita dei Ruderi della Badia e lo spettacolo del gruppo folkloristico Il Meliuso (sabato alle ore 21). L'evento si svolge anche in caso di pioggia.
Due giorni immersi tra natura e storia in cui sarà possibile gustare le deliziose nocciole del luogo, prodotto esclusivo del borgo, sia a pranzo che a cena: dai piatti salati come la pasta col sugo di nocciole e la rinomata salsiccia di nocciole, a quelli dolci come gli ottimi dolci preparati dalle sapienti mani degli abitanti.
In programma anche la suggestiva visita dei Ruderi della Badia e lo spettacolo del gruppo folkloristico Il Meliuso (sabato alle ore 21). L'evento si svolge anche in caso di pioggia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi