Grandi ospiti per l'ambiente: un incontro dedicato alle materie plastiche a Palermo

Il professore Maurizio Carta (foto Santo Eduardo Di Miceli)
Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica organizza martedì 16 ottobre dalle 9 alle 13.30 a palazzo Francavilla a Palermo un incontro dedicato all'ambiente sui temi dell'innovazione tecnologica delle materie plastiche nell’economia circolare in Sicilia, l’impegno di Corepla e il contributo della raccolta differenziata.
A introdurre i lavori c'è Antonio Protopapa (direttore ricerca e sviluppo Corepla) e a moderare l'intera mattinata c'è il giornalista Gaspare Borsellino, Direttore dell'agenzia di stampa Italpress.
Ad aprire i lavori l'assessore all’Ambiente Regione Sicilia Salvatore Cordaro e sono presenti ai saluti iniziali anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il Rettore dell'Università di Palermo Fabrizio Micari.
Il primo intervento è "l’innovazione e Le Giornate della Ricerca" di Francesco Paolo La Mantia, segue "Il contributo delle plastiche all’economia circolare" di Giuseppe Riva.
Segue ancora "Il Polistirolo: i prodotti, i mercati e le tecnologie di trasformazione" di Luisa Lavagnini e poi ancora verrà illustrato il progetto "Corepla per la Sicilia" di Massimo Di Molfetta.
Intorno alle 11 è poi la volta di Marco Omboni con l'intervento dal titolo "Quando non ci sono, si vede". È prevista una tavola rotonda sul tema "Le stoviglie monouso: il riciclo contro l’abbandono".
A trarre le conclusioni intervegono infine il Presidente dell'azienda RAP Giuseppe Norata e il Presidente della Scuola Politecnica di Palermo Maurizio Carta insieme ad Antonello Ciotti, Presidente di Corepla.
A introdurre i lavori c'è Antonio Protopapa (direttore ricerca e sviluppo Corepla) e a moderare l'intera mattinata c'è il giornalista Gaspare Borsellino, Direttore dell'agenzia di stampa Italpress.
Ad aprire i lavori l'assessore all’Ambiente Regione Sicilia Salvatore Cordaro e sono presenti ai saluti iniziali anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il Rettore dell'Università di Palermo Fabrizio Micari.
Il primo intervento è "l’innovazione e Le Giornate della Ricerca" di Francesco Paolo La Mantia, segue "Il contributo delle plastiche all’economia circolare" di Giuseppe Riva.
Segue ancora "Il Polistirolo: i prodotti, i mercati e le tecnologie di trasformazione" di Luisa Lavagnini e poi ancora verrà illustrato il progetto "Corepla per la Sicilia" di Massimo Di Molfetta.
Intorno alle 11 è poi la volta di Marco Omboni con l'intervento dal titolo "Quando non ci sono, si vede". È prevista una tavola rotonda sul tema "Le stoviglie monouso: il riciclo contro l’abbandono".
A trarre le conclusioni intervegono infine il Presidente dell'azienda RAP Giuseppe Norata e il Presidente della Scuola Politecnica di Palermo Maurizio Carta insieme ad Antonello Ciotti, Presidente di Corepla.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi