MOSTRE
HomeEventiMostre

"Giro del mondo destinazione Sicilia!": mostra di cartoline d'epoca dal 1920 al 1970

  • C.A.O.S. -  Centro di Aggregazione e di Ospitalità Sikanamente, Largo Ferrarie Ragusi 2 - Prizzi (Pa) - Vedi mappa
  • Dal 4 al 6 gennaio 2020 (evento concluso)
  • Visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00
  • Gratuito
  • Per informazioni telefonare al numero 329 84425892, oppure inviare una email a sikanamente@gmail.com
Balarm
La redazione

Particolare della collezione di Antonio Sacco visibile in mostra

Fra le luci natalizie nell'antico e suggestivo borgo di Prizzi, l'associazione Sikanamente propone un viaggio nello spazio e nel tempo con la mostra "Giro del mondo destinazione Sicilia!", per ripercorrere 50 anni di storia della Sicilia e del mondo attraverso una piccola selezione di cartoline della collezione del professore Antonino Sacco che negli anni ne ha raccolte più di 8mila. 

Palermitano sopravvissuto ad un campo di concentramento in Germania, Sacco trascorreva il suo tempo libero cercando di comprendere le dinamiche sociali e politiche che lo portarono ad affrontare, in prima linea, uno dei periodi più bui della storia mondiale.

Oltre alla sua raccolta di libri di storia, filosofia e politica ha conservato in due vecchie valigie di cartone un piccolo tesoro: un archivio storico e geografico di cartoline provenienti non solo da ogni angolo della Sicilia ma da ogni angolo del globo: Austria, Slovenia, Francia, Finlandia, Olanda, Inghilterra, Grecia, Iran, Turchia, Tailandia, Palestina, Indonesia, Giappone, India, Eritrea, Somalia sono solo alcuni dei fotogrammi.

I visitatori avranno la possibilità di intraprendere questo viaggio storico-culturale al C.A.O.S. -  Centro di Aggregazione e di Ospitalità Sikanamente, nato nel cuore dei Monti Sicani per iniziativa di un gruppo di giovani accomunati dall'idea di promuovere la cultura e le tradizioni partendo dal loro territorio fino a raggiungere tutto il mondo. 

Oltre alla mostra, negli stessi giorni è possibile proseguire il viaggio a ritroso nel tempo attraverso il tradizionale Presepe Vivente. Vanedde vanedde, in un dedalo dalle atmosfere arabe e medievali, per riscoprire tradizioni, antichi mestieri e sapori tipici. Una ricetta unica per una perfetta gita fuori porta. 
 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE