Giovani e talentuose band emergenti si sfidano a suon di live: l'European Social Sound a Bagheria

European Social Sound 2017 (foto di Andrea Adriani)
Giovani e talentuose band per una grande sfida a suon di live: l'European Social Sound, il contest musicale dedicato alle band emergenti, si apre in Sicilia con due serate dedicate alla musica di casa nostra.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 13 settembre al Cine Teatro Roma di Bagheria e vede sul palco alla conduzione della serata il giornalista Giuseppe Moscato e l'ospite speciale Francesco Buzzurro, chitarrista di grande fama con alle spalle collaborazioni con jazzisti internazionali e grandi nomi della musica italiana.
A giudicare le band a Bagheria è una giuria tecnica composta dal produttore musicale Alfredo Lo Faro, da Gianni Zichichi, presidente dell'associazione Rock10eLode e organizzatore di eventi musicali, e da Carmelo Piraino, autore di testi e formatore diplomato al CET di Mogol.
Questa edizione del contest è organizzata grazie alla sinergia di quattro regioni italiane - Umbria, Basilicata, Toscana e Sicilia - ed è aperta a gruppi emergenti provenienti da tutta Italia.
Dopo le eliminatorie, i gruppi vincitori per ogni regione parteciperanno alla finale nazionale che si svolgerà a Matera, Capitale Europea della Cultura, il 14 dicembre.
L'European Social Sound è organizzato grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo ed è finalizzato alla promozione delle politiche europee in materia di giovani, lavoro e sviluppo.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 13 settembre al Cine Teatro Roma di Bagheria e vede sul palco alla conduzione della serata il giornalista Giuseppe Moscato e l'ospite speciale Francesco Buzzurro, chitarrista di grande fama con alle spalle collaborazioni con jazzisti internazionali e grandi nomi della musica italiana.
A giudicare le band a Bagheria è una giuria tecnica composta dal produttore musicale Alfredo Lo Faro, da Gianni Zichichi, presidente dell'associazione Rock10eLode e organizzatore di eventi musicali, e da Carmelo Piraino, autore di testi e formatore diplomato al CET di Mogol.
Questa edizione del contest è organizzata grazie alla sinergia di quattro regioni italiane - Umbria, Basilicata, Toscana e Sicilia - ed è aperta a gruppi emergenti provenienti da tutta Italia.
Dopo le eliminatorie, i gruppi vincitori per ogni regione parteciperanno alla finale nazionale che si svolgerà a Matera, Capitale Europea della Cultura, il 14 dicembre.
L'European Social Sound è organizzato grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo ed è finalizzato alla promozione delle politiche europee in materia di giovani, lavoro e sviluppo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi