Giornata mondiale dello scimpanzé: attività formative e informative al Bioparco di Sicilia
In occasione della giornata mondiale dello scimpanzé, al Bioparco di Sicilia sono in programma una serie di attività ludiche e informative, domenica 14 luglio dalle 10.30.
Si parte con il laboratorio per bambini a cura di Giuditta Pecoraino. Si realizzerò un mega collage ispirandosi all’artista Rousseau con immagini “tipo” di aspetti della vita degli scimpanzé.
A seguire, dalle 12 alle 13.30, spazio all’informazione, a cura di Antonella Fiorello. Si conosceranno meglio i due esemplari ospitati al Bioparco di Sicilia, Mango e Whisky, le loro origini, il comportamento, la dieta e come gli scimpanzé vivono all’interno di un giardino zoologico, le cure e le attenzioni che si devono intraprendere per il benessere della loro specie.
Al termine ai bambini verrà letta la storia della piccola Jane.
Si parte con il laboratorio per bambini a cura di Giuditta Pecoraino. Si realizzerò un mega collage ispirandosi all’artista Rousseau con immagini “tipo” di aspetti della vita degli scimpanzé.
A seguire, dalle 12 alle 13.30, spazio all’informazione, a cura di Antonella Fiorello. Si conosceranno meglio i due esemplari ospitati al Bioparco di Sicilia, Mango e Whisky, le loro origini, il comportamento, la dieta e come gli scimpanzé vivono all’interno di un giardino zoologico, le cure e le attenzioni che si devono intraprendere per il benessere della loro specie.
Al termine ai bambini verrà letta la storia della piccola Jane.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo