Giornata della Memoria: da Spazio Cultura un reading per ricordare le vittime della Shoah
Si può condividere la lettura sia di brani tratti da libri noti, ma anche da pubblicazioni meno conosciute o da carteggi personali, ovviamente inerenti al tema della Giornata della Memoria. Da segnalare la partecipazione della scrittrice Lucia Vincenti.
Vincenti da diversi anni conduce studi e ricerche sulla Shoah, sulla resistenza, l'antifascismo e la persecuzione di tutti "i diversi" in Sicilia durante il fascismo. durante l'incontrpo legge alcuni brani tratti dai suoi libri "Le donne ebree in Sicilia al tempo della Shoah. Dalle leggi razziali alla liberazione (1938-1943)"; "Vento di Sicilia, Storia degli Ebrei a Palermo durante il fascismo"; "Non mi vedrai più. Persecuzione, internamento e deportazione dei siciliani nei lager (1938-1945)"; "Il silenzio e le urla. Vittime siciliane del fascismo".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo