Film e degustazioni di vini all'Orto Botanico: a Palermo 4 giorni dedicati ai winelover

Una scena del film "Ritorno in Borgogna"
Quattro sensi dunque: vista ed ecco quattro film dedicati al vino; gusto e basta degustare; olfatto, ed è bello bearsi dei sentori dei vini; per l’udito basta restar zitti ed ascoltare l’Orto di notte, sarà una sorpresa.
WineWays è il nuovo progetto dell’Orto Botanico, preview al festival multidisciplinare Metamorphosis che occuperà i mesi di agosto e settembre tra teatro, musica, danza e letteratura, e mira, nel tempo, a divenire stabile.
Curato da Paolo Inglese, direttore del Sistema Museale di Ateneo e dal critico cinematografico Sandro Volpe, in collaborazione con Talea e DOC Sicilia, WineWays si svolge da giovedì 21 a domenica 24 luglio. Un connubio elegante per cinefili, winelovers e semplici amanti del bello.
Il programma
Quattro film, quattro incontri e quattro degustazioni, costruiti come un percorso sensoriale e olfattivo dentro il mondo del vino, analizzato da aspetti diversi.
Alle 19.00, le degustazioni guidate di DOC Sicilia, a cui segue alle 21.00 la proiezione di un film. Sandro Volpe ha scelto con cura pellicole legate al mondo del vino.
Giovedì 21 Luglio
19.00
Degustazioni
Nicola Francesca presenterà i due vitigni Grillo e Nero d’Avola
21.00
Proiezione
"Mondovino", un documentario-inchiesta di Jonathan Nossiter che descrive l’impatto della globalizzazione sulle regioni produttrici di vino.
Venerdì 22 Luglio
19.00
Degustazioni
Nicola Francesca presenterà i due vitigni Grillo e Nero d’Avola
21.00
Proiezione
"Sideways", film di Alexander Payne, un road movie per le strade del vino in California
Sabato 23 luglio
19.00
Degustazioni di Lucido/Cataratto e rosati
21.00
Proiezione
"Ritorno in Borgogna" di Cédric Klapisch racconta una vicenda familiare nella campagna francese
Domenica 24 Luglio
19.00
Degustazioni di Lucido/Cataratto e rosati
21.00
Proiezione
"Resisitenza Naturale", documentario-inchiesta di Jonathan Nossiter sull’esperienza di un gruppo di viticoltori italiani che non si piegano alla standardizzazione del mercato
WineWays è un progetto del SiMuA (Sistema Museale di Ateneo) e dell’Orto Botanico, in collaborazione CoopCulture, Talea e VM Agency, con il contributo dell’assessorato regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana e di DOC Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo