"Fiera dei Morti": la festa siciliana tra modernità e tradizione a Villa Filippina

Dolci di pasta reale: la frutta Martorana
Il Planetario e la Ludoteca di Villa Filippina, in collaborazione con l'associazione Artigianando, presentano la “Fiera dei Morti”, in programma dal 31 ottobre a 1 novembre a Villa Filippina.
La manifestazione (visualizza il programma) unisce le antiche tradizioni siciliane, con l’immancabile frutta martorana e i pupi di zucchero, alle nuove, con i festeggiamenti di Halloween e la sfilata organizzata per l'occasione.
L'evento è aperto a tutti, con un'attenzione particolare ai bambini che potranno prender parte ad attività e laboratori alla scoperta della storia, delle origini e delle tradizioni della festa siciliana, e ancora spettacoli, esposizioni di artigianato e una grande area food con spazi dedicati allo street food, ai dolci tipici del periodo,e ancora crepes, torroni, caldarroste e caramelle.
La manifestazione (visualizza il programma) unisce le antiche tradizioni siciliane, con l’immancabile frutta martorana e i pupi di zucchero, alle nuove, con i festeggiamenti di Halloween e la sfilata organizzata per l'occasione.
L'evento è aperto a tutti, con un'attenzione particolare ai bambini che potranno prender parte ad attività e laboratori alla scoperta della storia, delle origini e delle tradizioni della festa siciliana, e ancora spettacoli, esposizioni di artigianato e una grande area food con spazi dedicati allo street food, ai dolci tipici del periodo,e ancora crepes, torroni, caldarroste e caramelle.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo