Una festa antica e unica: San Marco d'Alunzio celebra i Santi Marco, Nicola e Basilio

Lunedì 31 luglio si festeggiano i Santi Patroni Marco e Nicola, con la tradizionale "Entrata r'addauru", una festa folkloristica alla quale partecipano i ragazzi del luogo che addobbano i cosiddetti "rami" di alloro con nastri colorati, soldi e foulard. Il corteo per le vie del paese, accompagnato dalla banda musicale e da una gran folla, si conclude ai piedi dell’antico Monastero dove, a suon di musica, i ragazzi per mettersi in mostra scalano i rami.
Durante la sera, invece, il simulacro di San Basilio Magno viene spostato dalla sua Chiesa nella Chiesa Madre, compiendo il breve tragitto in circa due ore, andando in avanti e indietro. È credenza popolare che durante questo andirivieni egli compia i miracoli.
Il 2 agosto, giorno della Festa di San Basilio, la vara ornata di fiori e basilico profumato viene portata in spalla dai devoti che implorano, in un percorso difficile sotto il sole, portando in mano delle torce ornate accese. La Festa si conclude quando, di sera, il Santo viene riportato nella sua Chiesa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo