Tradizioni religiose e gastronomiche: la "Festa del pane" a Novara di Sicilia

Riscoprire l’antica tradizione del pane è l’obiettivo che anima la “Festa del pane” del piccolo centro di San Marco, frazione di Novara di Sicilia: dall’impasto all’uscita dal forno, alla degustazione del pane caldo, la festa in programma per sabato 6 giugno è una celebrazione del pane come simbolo della religione cristiana.
La manifestazione nasce per commemorare una figura che incarna la cultura e la semplicità di un paese come San Marco, San Pasquale, un povero frate francescano che con umiltà ha dimostrato una profonda sapienza che stupiva i più dotti.
Nel riscoprire il valore di questo personaggio religioso, il paese con festa iniziativa vuole dimostrare non solo il senso di devozione ma anche la capacità di saper conservare uno stile di vita semplice e sano che ormai sembra dimenticato: così con l’antica tradizione del pane si riscopre il sapore antico della cultura e della cucina artigianale.
Dalle ore 15 si potrà quindi assistere alla preparazione del pane ad opera delle guide e delle fornaie che si troveranno nella piazza del paese per accompagnare i visitatori presso i forni. Mentre alle ore 17.30 l’appuntamento è sempre in piazza per una visita guidata al mulino storico ad acqua funzionante.
In serata, in programma la benedizione dei pane in chiesa e la sfilata caratteristica verso la piazza del paese accompagnata da musiche tradizionali siciliane. Alle ore 20, ecco il momento della degustazione: pane caldo, appena sfornato, mortadella tradizionale e pizza. San Marco per questa decima edizione della “Festa del pane” non si fa mancare proprio niente: sarà infatti trasmessa su grande schermo la partita della Juventus e per finire l’invito è per una serata danzante con il gruppo folk I sonaturi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo