Tradizioni e sapori antichi: la "Sagra del Caciocavallo" di San Mauro Castelverde

Una vera e propria festa sentita e celebrata da tutto il paese, all’insegna dell’artigianato, della cucina casereccia, della degustazione di pietanze preparate secondo antiche ricette, di sapori ormai scomparsi nel tempo. La sagra promuove i costumi del popolo maurino, che ha saputo conservare antiche tradizioni e usanze.
Tra i prodotti caseari tipici da scoprire e assaporare: "A Quagliata", "A Tuma", "A Ricotta", "U Cascavaddru". Completano il programma la degustazione di altri prodotti locali e lo spettacolo di musica tradizionale siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo