Tra folclore e religione: la festa della Madonna di Tagliavia a Vita

La "Festa della Madonna di Tagliavia" è una delle manifestazioni più caratteristiche di Trapani che unisce la devozione al folclore siciliano: i festeggiamenti in onore della Madonna sono in programma nel paese di Vita da sabato 16 a domenica 17 maggio.
Nelle giornate che precedono la processione, il momento culminante della festa religiosa, gli abitanti del paese si impegnano a dimostrare la loro devozione con una serie di momenti che rendono omaggio a questa figura così importante per Vita.
Nel pomeriggio, dalle ore 16, si svolge il "Corteo dell’abbondanza", una sfilata di carri addobbati che percorre le vie del paese accompagnati dai ceti pecorai, cavallari, viticoltori, "burgisi" e "massarioti". Ma non solo: turisti e fedeli attendono con ansia il momento in cui vengono lanciate allegramente piccole buste contenenti fiaschette di vino, olive, nocciole, pane lavorato artisticamente, confetti e caramelle.
Per questo motivo è definita la festa dell’abbondanza, non solo per la sua origine religiosa ma perchè rappresenta una ricorrrenza anche profana: i festeggiamenti religiosi sono infatti accompagnati da forti connotazioni folcloristiche che dureranno l'intera giornata di sabato.
Domenica 17 maggio alle ore 19 la solenne processione del quadro, risalente ai primi del 1900 e che raffigura la Madonna del Rosario dipinta su tela, raccoglierà tutti i fedeli che percorreranno le strade di Vita in una atmosfera di grande suggestione fede e devozione. I festeggiamenti culmineranno con i giochi pirotecnici a partire dalle ore 23.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi