FIERE E MERCATI
HomeEventiFiere e mercati

"Sagra della ciliegia": due giorni di iniziative, tra musica, esibizioni e degustazioni

  • Centro storico del paese - Chiusa Sclafani (Pa)
  • Dal 11 al 12 giugno 2016 (evento concluso)
  • 17:00 - 21:00
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

Monumenti aperti, visite guidate, musica, auto d’epoca, degustazione di prodotti tipici locali, spettacoli di varietà ed ancora convegni a tema ma soprattutto centinaia e centinaia chili di ciliegie per celebrare il frutto simbolo del paese: un intero weekend, sabato 11 e domenica 12 giugno, dedicato alle ciliegie a Chiusa Sclafani per quarantasettesima edizione della sagra.

Il taglio del nastro della manifestazione (visualizza programma) è previsto per sabato alle ore 17.00 a piazza Castello con l’apertura degli stand espositivi. Alle ore 18.00 nel complesso monumentale La Badia la sagra prende vita con i convegni "L’olio della Dea", "tutti a Tavola"  e "Svezzamento".

A fare da colonna sonora alla prima giornata sarà la band Agata Aquilina e i Coverall. E con la ciliegia in vetrina ci saranno anche tutte le eccellenze del cuore bio della Sicilia. Un tripudio di sapori e profumi tipici locali di ieri e di oggi celebreranno la ciliegia per soddisfare ogni tipo di palato.

E come ogni anno sono migliaia i visitatori attesi per l’evento a misura di famiglia. Una delle più antiche manifestazioni della Sicilia che richiama annualmente una folta presenza di visitatori. Nel territorio chiusese vengono coltivati diversi tipi di ciliegi, ma le cultivar autoctone sono la muscatella e la cappuccia.

La seconda giornata prevista per domenica 12 giugno invece si apre con gli sbandieratori di Vicari. Dopo la sfilata delle Fiat 500 il pomeriggio della sagra si anima con il concerto della banda Rossini che faranno da colonna sonora agli sbandieratori e alla sfilata di carretti siciliani.

Alle ore 18.00 ancora musica con i Medea live, poi ci sarà spazio per i "tamburi infuocati". Alle ore 21.00 a calare il sipario sulla 47esima "Sagra delle ciliegie" saranno diverse esibizione sportive. Durante la giornata finale verrà consegnato il premio "Ciliegia d'Oro" dedicato ai chiusesi che si sono distinti nel panorama culturale nazionale e internazionale.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE