"Sagra della Busiata": gusto, cultura e tradizione nel borgo di Salemi

Le busiate trapanesi
Enogastronomia e cultura si incontrano a Salemi in occasione della 13esima edizione della "Sagra della Busiata...nel borgo", in programma giovedì 10 e venerdì 11 agosto.
La manifestazione (visualizza il programma) è organizzata dalla Città di Salemi con l'Associazione Ristoratori Aliciensi, in collaborazione con l'Associazione di protezione civile Goe e la Pro Loco di Salemi.
Previste nove postazioni per degustare i prelibati piatti dei ristoratori locali tra buon vino, musica e cultura, in primis la tipica pasta, originariamente fatta con un ramo di buso, condita con prodotti tipici e un pizzico di fantasia da parte degli chef. Presente anche una postazione "gluten free", con la busiata realizzata con farine prive di glutine, e una postazione dedicata alla busiata integrale di grano tumminia.
La manifestazione (visualizza il programma) è organizzata dalla Città di Salemi con l'Associazione Ristoratori Aliciensi, in collaborazione con l'Associazione di protezione civile Goe e la Pro Loco di Salemi.
Previste nove postazioni per degustare i prelibati piatti dei ristoratori locali tra buon vino, musica e cultura, in primis la tipica pasta, originariamente fatta con un ramo di buso, condita con prodotti tipici e un pizzico di fantasia da parte degli chef. Presente anche una postazione "gluten free", con la busiata realizzata con farine prive di glutine, e una postazione dedicata alla busiata integrale di grano tumminia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi