"Sagra del Salgemma": tradizione e folklore nel cuore di Petralia Soprana

Torna a Petralia Soprana, in provincia di Palermo, la "Sagra del Salgemma", in programma sabato 26 agosto a partire dalle 17. Teatro dell’evento è la borgata Raffo, piccolo borgo al centro della Sicilia posto alle sorgenti de fiume Salso, a poca distanza della miniera di salgemma più grande d’Europa.
La manifestazione (visualizza il programma) si pone l'obiettivo di rievocare le tradizioni legate al mondo contadino che costituiscono l'identità del paese, con degustazioni di prodotti tipici del territorio, e, naturalmente, di rendere omaggio al salgemma, il sale più puro che esista in natura, con i tradizionali giochi e la distribuzione del sale.
In occasione della sagra si svolge il "Raffo Folk Music Festival", a partire dalle 20.30, con le esibizioni de I Fatasciumi e I Cicciuzzi, con un repertorio di brani inediti e rielaborazioni di brani popolari che creano un percorso sonoro condiviso, un viaggio nel patrimonio culturale della Sicilia.
La manifestazione (visualizza il programma) si pone l'obiettivo di rievocare le tradizioni legate al mondo contadino che costituiscono l'identità del paese, con degustazioni di prodotti tipici del territorio, e, naturalmente, di rendere omaggio al salgemma, il sale più puro che esista in natura, con i tradizionali giochi e la distribuzione del sale.
In occasione della sagra si svolge il "Raffo Folk Music Festival", a partire dalle 20.30, con le esibizioni de I Fatasciumi e I Cicciuzzi, con un repertorio di brani inediti e rielaborazioni di brani popolari che creano un percorso sonoro condiviso, un viaggio nel patrimonio culturale della Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi