"Sagra del grano": rievocazione di memorie e storia contadine a Petralia Soprana

La manifestazione, organizzata dal Circolo Ricreativo Culturale Sportivo Pianellese, si apre sabato pomeriggio con la rievocazione di giochi antichi per bambini, canti e balli popolari, mentre le brave massaie tiran la sfoglia per tagliare la pasta fresca fatta con grani antichi. In serata la degustazione di prodotti del grano e la musica dei Fatasciumi.
La giornata di domenica prende il via da Palazzo Pottino, sito in piazza del Popolo, con il convegno "Il grano come risorsa…", alla presenza delle autorità locali e di addetti al settore. Nel pomeriggio a Pianello si tiene la rievocazione vera e propria con la mietitura a mano, la "pisata" (trebbiatura con i muli) e la "spartenza" del prodotto nell’aia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo