Processione dell'Oro e dei Santi: Caltabellotta celebra il Crocifisso e Maria dei Miracoli

Tradizione e devozione a Caltabellotta: dal 28 al 31 luglio entrano nel vivo i Festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso e di Maria Santissima dei Miracoli, protettori della cittadina (visualizza il programma).
Il culto della Madonna dei Miracoli a Caltabellotta risale al 1601, anno in cui fu proclamata Patrona del paese dopo aver salvato i cittadini dal colera.
Retaggio delle antiche celebrazioni è la Processione del Tesoro della Madonna fino alla chiesa di Sant’Agostino, dove si trovano le statue della Madonna e del Crocifisso alle quali viene offerto in dono.
In seguito la Chiesa è teatro del rito della vestizione della statua con gli orpelli preziosi dello scrigno, mentre l'oro restante viene sistemato nella vara del Crocifisso, in preparazione alla Processione pomeridiana della domenica, che si conclude con i giochi d'artificio all'alba.
Il culto della Madonna dei Miracoli a Caltabellotta risale al 1601, anno in cui fu proclamata Patrona del paese dopo aver salvato i cittadini dal colera.
Retaggio delle antiche celebrazioni è la Processione del Tesoro della Madonna fino alla chiesa di Sant’Agostino, dove si trovano le statue della Madonna e del Crocifisso alle quali viene offerto in dono.
In seguito la Chiesa è teatro del rito della vestizione della statua con gli orpelli preziosi dello scrigno, mentre l'oro restante viene sistemato nella vara del Crocifisso, in preparazione alla Processione pomeridiana della domenica, che si conclude con i giochi d'artificio all'alba.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo