Presepe vivente: la sacra rappresentazione nel quartiere Bonagia di Palermo

La rappresentazione si inaugura il 27 dicembre alle 16.30, ed è visitabile il 28 e 29 dicembre e dal 4 al 6 gennaio, dalle 17.30 alle 20.30. in programma nel giorno dell'Epifania, il 6 gennaio alle 16, l'atteso arrivo dei Re Magi.
Il Presepe vivente, nato su progetto e realizzazione di Vincenzo Accurso e con la direzione artistica di Rocco Chinnici, propone un colorato percorso tra scene di vita quotidiana e mestieri tradizionali della piccola Betlemme, con la partecipazione di tanti animali e circa 50 personaggi in costumi d'epoca.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo