La "Sagra della Ricotta" a Poggioreale: prodotti tipici, artigianato e musica

Le eccellenze gastronomiche siciliane sono conosciute in tutta l’Italia, per non dire nel mondo, ed è un peccato che gli isolani spesso si accontentino delle produzioni industriali che perdono tutte le caratteristiche degli alimenti originali. Educare i cittadini ad un’alimentazione sana basata sui cibi di qualità è l’obiettivo della manifestazione di Poggioreale dedicata ai formaggi della Valle del Belice.
La “Sagra della ricotta”, in programma per sabato 30 maggio nella sua ventunesima edizione e organizzata dal comune di Poggioreale, si propone come una dimostrazione pratica di come si prepara la ricotta con le attrezzature storiche che nei paesi più legati alla tradizione, come Poggioreale, si utilizzano ancora. Nell’arco di una sola giornata, la manifestazione si svolge all’aperto in alcuni luoghi del paese (difronte al comune, piazza mercato del contadino e via Ximenes) che ospiterà i migliori allevatori-casari siciliani che esporranno le loro produzioni.
Un’arte che in Sicilia dura da più di tremila anni, quello della produzione di ricotta che potrà essere degustata appena fatta, ancora calda e con il siero, la zabbina. Grande importanza ha quindi l’incontro tra produttori e consumatori ma anche tra i produttori e gli operatori commerciali che potranno conoscere i sapori tradizionali, quelli autentici, e scegliere di contribuire alla loro diffusione.
Durante la giornata è prevista la partecipazione di artigiani e artisti locali e non, che esporranno quadri, ceramiche, terracotta, prodotti in pelle e in cuoio, e tanto altro. I visitatori potranno assaporare oltre alla ricotta, vera regina della festa, anche prodotti tipici locali come le infiggnulate, dolci con ricotta e vino. Infine, l’intensa giornata si chiuderà con un intrattenimento musicale di un gruppo folk a sorpresa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi