La festa in onore di Sant´Antonio Abate: devozione e tradizione a Santo Stefano Medio

Nella frazione messinese di Santo Stefano Medio a gennaio ricorrono i festeggiamenti dedicati a Sant'Antonio Abate: dal 13 al 17 gennaio la Chiesa Santa Maria dei Giardini organizza una manifestazione religiosa che chiama a raccolta il paese per un grande momento di devozione.
I festeggiamenti (visualizza programma completo) si aprono con la presentazione del video documentario sulle tradizioni popolari legate alla festa per Sant'Antonio Abate, "U focu e u camiddu".
Nei giorni seguenti seguiranno celebrazioni, messe, visite agli ammalati del paese, musica per le vie del paese e in programma anche l'undicesima sagra dedicata proprio al Santo.
Domenica si svolge la processione del simulacro di Sant'Antonio Abate per le vie del paese che si conclude al calar della sera, dopo la benedizione del parroco. Subito dopo si inscena la singolare pantomima de "U camiddu e l'omu sabbaggiu" che richiama una moltitudine di folla, meravigliata dagli straordinari effetti luminosi e acustici. I festeggiamenti si concludono con lo spettacolo dei giochi pirotecnici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi